I 30 film italiani che bisogna aver visto – Parte prima -
In questo episodio vi consiglio i titoli di 30 film italiani da vedere
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip. Questa settimana saranno particolarmente contenti i cinefili, cioè le persone amanti del cinema perché voglio parlarvi di cinema italiano e darvi qualche consiglio qualche film che è entrato nella storia del cinema italiano.
Vi ricordo che già abbiamo parlato di cinema tempo fa e, se volete avere delle informazioni sulla storia del cinema italiano, potete andare all’episodio numero 62. Oggi invece vediamo alcuni film che hanno vinto premi, altri che sono entrati nella storia della cinematografia perché hanno descritto l’Italia in un particolare periodo storico e hanno fatto una fotografia della società, dei costumi e delle tradizioni italiani. Voglio anche darvi il titolo di film che sono piaciuti a me e che potreste guardare anche voi.
I generi dei film possono essere tanti, vediamoli insieme:
la commedia è un film con una storia leggera e divertente, un film comico. La commedia all’italiana fa parte di un genere particolare, con una storia o romantica o che fa vedere un particolare aspetto degli italiani prendendoli un po’ in giro. Il giallo è una storia che parla di un delitto, di un caso da risolvere, tipo quelli di Agatha Christie o Sherlock Holmes. Il thriller, si spiega da solo è una storia di suspense, mentre l’horror è un film che fa paura. Ci sono poi i film d’azione dove ci sono tante ...
Sie erhalten ein PDF mit 5 Seiten Inhalt
You are obtaining a PDF with 5 pages of content