Galline, oche, insetti, coda, ali, becco e cresta
Buongiorno cari amanti e amici dell’italiano e benvenuti alla terza e ultima parte dei modi di dire e dei proverbi con gli animali.
Cominciamo con la mosca e il primo modo di dire è “restare con un pugno di mosche”. Si usa per dire che si rimane con niente in mano, dopo una certa situazione non si ottiene niente.
Facciamo un esempio: “Mario ha investito molti soldi e molto tempo in questo progetto ma non ha avuto successo, è rimasto con un pugno di mosche in mano”.
Non sentire una mosca volare. In questo caso descriviamo una situazione molto, molto silenziosa. Non si sentono rumori, neanche il ronzio di una mosca che vola.
Sie erhalten en PDF mit 3 Inhaltsseiten
You are obtaining a PDF with 3 content pageges
€0.20